Letto snodabile: come e perché sceglierlo per i tuoi cari con difficoltà motorie

Un letto che si snoda in tre parti ed il cui movimento si comanda in tutta facilità con un telecomando.
Un ausilio che aggiunge comfort e sostegno, un aiuto concreto per chi trascorre molte ore a letto e per chi presta assistenza. 

Letto da degenza 

Un supporto fondamentale ed indispensabile per persone con disabilità, non autosufficienti e pazienti allettati o in fase di recupero post-operatorio. 

Una scelta di grande utilità e benessere anche nel caso di persone anziane con difficoltà motorie, che potranno migliorare significativamente la qualità del loro riposo.

I principali vantaggi del letto da degenza

Un vantaggio importante che garantisce al malato, la possibilità di posizionarsi come preferisce e senza sforzo. Il letto si può alzare o abbassare, per le operazioni di pulizia o per consentire l’agevole discesa del paziente, e può assumere con un semplice click sul telecomando la posizione di sicurezza Trendelenburg, anti Trendelenberg o CPR.

La struttura del letto è dotata di ruote bloccabili, con cui spostare e posizionare agevolmente il letto, ed è predisposta per essere accessoriata con quanto necessario per fornire la migliore assistenza al paziente.

Il letto per esempio può essere dotato di sponde di contenimento amovibili, supporto per asta portaflebo e per sollevamalati, tavolo servitore da letto o da terra.

Cosa fare prima di acquistare

Prima dell’acquisto è necessario sempre verificare che il letto degenza sia certificato come dispositivo medico secondo il regolamento UE 2017/745, qualifica che certifica la sicurezza del letto, assicurandoci che l’ausilio abbia superato specifici test di solidità e prestazione.

Il letto degenza, in quanto dispositivo medico, è acquistabile dagli aventi diritto usufruendo dell’iva agevolata al 4% alle condizioni espresse dal D.L. 104/92.

– di Moretti spa –

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.

Scrivici e ti ricontattiamo noi!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.